Sogniamo ospedali efficienti, tecnologicamente all’avanguardia, ma allo stesso tempo accoglienti, cordiali, empatici. Immaginiamo strutture sanitarie in grado non solo di curare, ma anche di “prendersi cura” delle pazienti e dei loro familiari. Da questa visione nasce la nostra fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus: un impegno concreto e quotidiano per uno sviluppo sociale capace di riconoscere la salute della donna come bene comune per la famiglia e la collettività nel suo insieme. Scarica la brochure.
Sogniamo ospedali efficienti, tecnologicamente all’avanguardia, ma allo stesso tempo accoglienti, cordiali, empatici. Immaginiamo strutture sanitarie in grado non solo di curare, ma anche di “prendersi cura” delle pazienti e dei loro familiari. Da questa visione nasce la nostra fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus: un impegno concreto e quotidiano per uno sviluppo sociale capace di riconoscere la salute della donna come bene comune per la famiglia e la collettività nel suo insieme. Scarica la brochure.
Sogniamo ospedali efficienti, tecnologicamente all’avanguardia, ma allo stesso tempo accoglienti, cordiali, empatici. Immaginiamo strutture sanitarie in grado non solo di curare, ma anche di “prendersi cura” delle pazienti e dei loro familiari. Da questa visione nasce la nostra fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus: un impegno concreto e quotidiano per uno sviluppo sociale capace di riconoscere la salute della donna come bene comune per la famiglia e la collettività nel suo insieme. Scarica la brochure.
La poesia entra nelle camere di degenza e spalanca mondi.
Grazie!
Avete condiviso
e condividere è moltiplicare.
Consegnate oggi, 9 dicembre, all’Ospedale S. Anna le copertine realizzate a mano dalle socie del Club InnerWheel Torino Nord-Ovest, presieduto dalla signora Giovanna Perrero.
Indossa con orgoglio l’Italia.
La vita è più forte di qualsiasi virus.
Il bracciale creato da Tataborello dedicato alla nostra raccolta fondi.
Sabato 19 dicembre, ore 10. Restituiamo la bellezza del movimento ai nostri corpi, costretti dal lock down e dallo smart working, grazie ad Atelier laboratorio del movimento
Continua in modo “virtuale” la quarta stagione di "Vitamine Jazz", Il più articolato, ampio e longevo programma al mondo di esecuzioni di jazz dal vivo realizzate in un ospedale.
La poesia entra nelle camere di degenza e spalanca mondi.
Sono arrivati i robot per la comunicazione tra pazienti e familiari al S. Anna e al Regina Margherita da TIM.
Un “isteroscopio” per la diagnosi e il trattamento delle patologie endouterine in donne con problemi di infertilità.
L'arte come raccomandazione per una buona crescita: fin dai primi passi può essere una potente risorsa di benessere, rigenerazione e sviluppo creativo, socio relazionale per tutti gli esseri umani. Nati con la Cultura è il benvenuto di cittadinanza culturale per ogni nuovo nato. Partito dall’ospedale S. Anna di Torino con oltre 7000 bambini/e ogni anno (da genitori provenienti da 85 paesi), in collaborazione con Palazzo Madama, oggi si estende ai Musei del Piemonte e fuori regione
Fondazione Medicina a Misura di Donna ONLUS - Sede Operativa: Struttura Complessa a Direzione Universitaria - Ginecologia e Ostetricia I Ospedale S.Anna - Via Ventimiglia 3, 10126 Torino - A.O.U. Città della Salute e della Scienza - Sede Legale: Via Pietro Micca 9, 10121 Torino - C.F. 97721930010 - info@medicinamisuradidonna.it
Contribuisci anche tu. Bonifico bancario intestato a: FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA ONLUS - Coordinate bancarie IBAN IT64 G030 6909 6061 0000 0062 768 - Intesa Sanpaolo - Privacy policy- Credits: Mediafactory Web Agency Torino