Sogniamo ospedali efficienti, tecnologicamente all’avanguardia, ma allo stesso tempo accoglienti, cordiali, empatici. Immaginiamo strutture sanitarie in grado non solo di curare, ma anche di “prendersi cura” delle pazienti e dei loro familiari. Da questa visione nasce la nostra fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus: un impegno concreto e quotidiano per uno sviluppo sociale capace di riconoscere la salute della donna come bene comune per la famiglia e la collettività nel suo insieme. Scarica la brochure.
Sogniamo ospedali efficienti, tecnologicamente all’avanguardia, ma allo stesso tempo accoglienti, cordiali, empatici. Immaginiamo strutture sanitarie in grado non solo di curare, ma anche di “prendersi cura” delle pazienti e dei loro familiari. Da questa visione nasce la nostra fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus: un impegno concreto e quotidiano per uno sviluppo sociale capace di riconoscere la salute della donna come bene comune per la famiglia e la collettività nel suo insieme. Scarica la brochure.
Sogniamo ospedali efficienti, tecnologicamente all’avanguardia, ma allo stesso tempo accoglienti, cordiali, empatici. Immaginiamo strutture sanitarie in grado non solo di curare, ma anche di “prendersi cura” delle pazienti e dei loro familiari. Da questa visione nasce la nostra fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus: un impegno concreto e quotidiano per uno sviluppo sociale capace di riconoscere la salute della donna come bene comune per la famiglia e la collettività nel suo insieme. Scarica la brochure.
Una lettera di ringraziamento per voi che ci avete sostenuto, generando un cambiamento sotto il profilo dell’umanizzazione dei luoghi di cura, della ricerca scientifica, della qualità dei servizi, dell’informazione e dell’alta formazione.
Segnaliamo l’articolo scientifico comparso su una prestigiosa rivista, a cura del Dott. Giovanni Battista Allais, su uno degli assi di impegno del nostro Ente, la medicina complementare, per il quale finanziamo borse di ricerca.
Formazione al S. Anna con il Corso Hands on & Real Simulation in Ginecologia Laparoscopica di base ed Energia in OR.
L’ 11 giugno 2022 parte il corso ECM "Microbiota in ginecologia: dalla ricerca all’applicazione clinica"
La Fondazione attiva n. 1 Borsa di ricerca su il “ Ruolo dei fattori stressanti nell’esperienza del dolore percepito in donne affette da endometriosi: aspetti clinici e di intervento”, Presidio Ospedaliero S. Anna, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
Scadenza: 11 giugno 2022
Torino. 23 maggio. Ore 17.30 Padiglione 2, Sala Gialla.
La Fondazione attiva n. 1 Borsa di ricerca su il “ Ruolo dei fattori stressanti nell’esperienza del dolore percepito in donne affette da endometriosi: aspetti clinici e di intervento”, Presidio Ospedaliero S. Anna, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
Scadenza:11 giugno 2022
La Commissione giudicatrice, esaminati i titoli di merito presentati dai candidati, ha attribuito i punteggi e selezionato i quattro vincitori.
Ha preso il via la ricerca sull'impatto positivo degli stili di vita nelle pazienti con cancro della mammella.
L'arte come raccomandazione per una buona crescita: fin dai primi passi può essere una potente risorsa di benessere, rigenerazione e sviluppo creativo, socio relazionale per tutti gli esseri umani. Nati con la Cultura è il benvenuto di cittadinanza culturale per ogni nuovo nato. Partito dall’ospedale S. Anna di Torino con oltre 7000 bambini/e ogni anno (da genitori provenienti da 85 paesi), in collaborazione con Palazzo Madama, oggi si estende ai Musei del Piemonte e fuori regione
Fondazione Medicina a Misura di Donna ONLUS - Sede Operativa: Struttura Complessa a Direzione Universitaria - Ginecologia e Ostetricia I Ospedale S.Anna - Via Ventimiglia 3, 10126 Torino - A.O.U. Città della Salute e della Scienza - Sede Legale: Via Pietro Micca 9, 10121 Torino - C.F. 97721930010 - info@medicinamisuradidonna.it
Contribuisci anche tu. Bonifico bancario intestato a: FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA ONLUS - Coordinate bancarie IBAN IT64 G030 6909 6061 0000 0062 768 - Intesa Sanpaolo - Privacy policy- Credits: Mediafactory Web Agency Torino