Contributi
CONTRIBUTI
- Fare Comunità generativa attraverso le Arti. La salute collaborativa nel caso dell’Ospedale S. Anna di Torino
La Salute Umana, 278, aprile-giugno 2020.
Leggi a pag. 39 l'intervento a cura di Catterina Seia - IBSA Foundation
TOWARDS CULTURAL WELFARE. Intervento a cura di Silvia Misiti e Catterina Seia - Ricerca OMS 2019: Quali sono le evidenze sul ruolo delle arti nel miglioramento della salute e del benessere? Una scoping review (Parte prima)
CCW-Cultural Welfare Center si presenta donando la traduzione italiana del rapporto, grazie alla partnership con DoRS Regione Piemonte Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute, autorizzato da OMS. - IBSA Foundation
Cultura e Salute. Intervento a cura di Catterina Seia -
Cultura, Benessere e Salute. Verso un welfare culturale
È cambiato il modo in cui stiamo nel mondo. Ora dobbiamo cambiare il modo in cui lo progettiamo.
Intervento a cura di Catterina Seia (2 maggio 2020) - Il Bello deve ancora venire. The Best is yet to come, a cura di Marta Di Vincenzo e Beatrice Zannelli (ARTECO)
Verso un welfare culturale? Intervento a cura di Catterina Seia - Limen, mostra interattiva d'Arte Contemporanea Stalker Teatro ( dal 9 al 24 novembre 2019, Borgo Medievale)
Ascolta il tuo cuore città, intervento a cura di Catterina Seia - Castello di Rivoli, progetti speciali del Dipartimento Educazione
Il Cantiere dell'arte - Atti Lubec 2018 e 2019: Patrimonio Culturale, risorsa d'Europa ( a cura di Francesca Velani, in collaborazione con Clara Madaro)
Focus 1: quando la musica...tocca le cellule! Intervento introduttivo di Catterina Seia - REC Research and Educational Center for Obstetrics & Gynaecology
Presentazione del piano -1 del Presidio Ospedaliero Sant’Anna. Ristrutturata dall’Università un’intera area per accogliere e ampliare il TRAINING CENTER UNIVERSITARIO di SIMULAZIONE per la Ginecologia e l’Ostetricia. Lo spazio oggetto di ristrutturazione ha compreso anche le aree di accesso ai servizi di radioterapia, FIVER-preservazione della fertilità e palestra per i corsi di accompagnamento alla nascita grazie al Cantiere dell'Arte della Fondazione Medicina a Misura di Donna e al Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli - Museo d'Arte contemporanea - Economia della Cultura 2/2017. L'ospedale Sant'Anna come laboratorio di innovazione.
Il caso della Fondazione Medicina a Misura di Donna, a cura di Sendy Ghirardi - Partorire con l'Arte. L'Arte di Partorire
Fondazione Bracco - Atti degli incontri Gennaio - marzo 2015
Estratto - Arte e Salute nei programmi culturali della Regione Piemonte.
Il Report di Luca Beatrice e Marco Traverso con intervista all'Assessore Coppola.
Leggi a pag. 46 la Fondazione Medicina a Misura di Donna - 50 Special. Manuale di resistenza per cinquantenni (e oltre)
Si parla di noi nel libro di Patrizia Varetto edito da Mondadori - La Cultura in Piemonte
La Fondazione Medicina a Misura di Donna è uno dei due casi approfonditi nella Relazione annuale 2013 dell'Osservatorio Culturale del Piemonte,
per gli esiti della progettualità dell'inedita piattaforma ARTE E SALUTE che oggi coinvolge dieci istituzioni culturali e due scolastiche.
Sfoglia la Relazione - Michelangelo Pistoletto. Il Terzo Paradiso
A cura di Achille Bonito Oliva. Elekta 2012.
Quattro pagine dedicate ai giardini dell’arte al S. Anna - Curare e avere cura: Arte e partecipazione all'Ospedale Sant'Anna
da una conversazione di Luca dal Pozzolo con Chiara Benedetto, Presidente Fondazione Medicina a Misura di Donna per il Rapporto dell’Osservatorio Culturale del Piemonte 2013
Leggi la conversazione
PRESENTAZIONI
- LA FONDAZIONE
La Presentazione di Chiara Benedetto Presidente della Fondazione
La Fondazione e l'Ospedale S.Anna
La Fondazione e l'Università degli Studi di Torino
La Fondazione e il progetto di rinnovo dell'Ospedale S.Anna
La Fondazione e l'AO Regina Margherita
La Fondazione e la Cultura
Un bilancio sul 2019
La Fondazione. L'idea e l'azione...
Progetto il "Cantiere dell'Arte" in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli - NATI CON LA CULTURA
Sfoglia la presentazione del progetto: parte prima / parte seconda
Il caso Nati con la Cultura, il Passaporto Culturale
Scarica il Manifesto - MILLECULLE - Nutrirsi di cultura
Sfoglia la presentazione del progetto: LINK
TESI
- “Bellezza e Libertà”
Alessandra Gaia Caccia si è diplomata al liceo classico Parini di Milano con una tesi valutata di 30/30 che ha voluto dedicare alla nostra Fondazione: “Il mio professore di filosofia mi ha stimolata a coltivare l’interesse personale di analizzare il nesso che intercorre tra bellezza e libertà, basandomi su testi di filosofi quali Schiller e Platone. Penso che bellezza possa permettere all'uomo di "sentire" davvero, di commuoversi, anche nelle situazioni meno favorevoli. Un esempio è il pianista che in mezzo alle rovine in Siria continuava a suonare il suo pianoforte, nonostante la guerra, nonostante il disagio psicologico. Questa immagine mi ha seguita nello sviluppo della tesi, così come altre in altri luoghi del mondo.
È dunque venendo a conoscenza del progetto "Fondazione medicina a misura di donna" il cui obiettivo è quello di sottolineare come la bellezza possa influenzare persone, come possa "salvarle" e come possa farle sentire libere, che mi sento di dedicare il mio lavoro a questo progetto attuato per l'Ospedale Sant'Anna di Torino nella speranza che, per quanto limitato, possa costituire ancora una volta un fondamento filosofico a uno scientifico già in corso.” - Ruolo del colore e delle afferenze multisensoriali nei criteri per la progettazione e la riqualificazione delle strutture sanitarie : il punto di vista degli esperti e degli utenti.
Alessandria Brosio
Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura costruzione citta', 2016 - La Fondazione Medicina a Misura di Donna nella tesi di Stefania Bertuccio
da pag. 53 a 56, si parla di noi
POWER POINT
- Presentazione 2019. Un anno insieme. Il decimo! n anno insieme. Il decimo!
- Presentazione Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus
- Presentazione per Convegno UNESCO
- Presentazione per visita Indepent Schools Victoria
- Presentazione per Unimanagement
- Presentazione per Ariadne
- Arte per una società della cura. Un'alleanza strategica tra arte e salute (Istituto Bassi Lodi)
- Presentazione per l'azienda ospedaliera di Alessandria. L'arte per una società della cura. Il caso dell'ospedale Sant' Anna
- Presentazione per la Fondazione Bracco. Musica per la salute materna, fetale e neonatale
VIDEO - L'arte per una società della cura. Il caso dell'ospedale Sant' Anna. Incontro organizzato dall'azienda Ospedaliera di Alessandria con l'intervento della vicepresidente Catterina Seia
- In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, intervento della prof. Chiara Benedetto durante la trasmissione Elisir della RAI
- Festa della Nascita 27 giugno 2021
- Festa della Nascita 2022
- #GENERAZIONE BELLEZZA - Nascere in bellezza - 13/04/2023